Descrizione
Canapa Dog Cana Pet
Canapa Dog Cana Pet
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: Oleolito di Canapa Sativa L. o macerato in olio di infiorescenze
di Canapa Sativa L. opportunamente decarbossilata e macerate, disponibile ed efficiente per
il sistema degli endocannabinoidi.
dal FEED MATERIALS REGISTER: 08562-IT Macerato di cannabis Sativa L. in olio d’oliva
macerato o oleolito di canapa, ottenuto mediante macerazione di infiorescenze decarbossilate di Cannabis Sativa L. in olio di oliva extravergine. Fonte di acidi grassi.
Prodotto con Canapa Sativa L. di colture che utilizzano sementi di varietà iscritte nel Registro UE.Con livello di THC nei limiti previsti dalla Legge 242/2016 e dal Regolamento CE
183/2005.
PROVENIENZA DELLE MATERIE PRIME:
Canapa Sativa L. – Varietà Finola – Liguria, IT.
Olio di Oliva Extravergine spremuto a freddo – Liguria, IT.
IMPIEGO: un aiuto per favorire il benessere dell’animale, un aiuto per supportare: articolazioni, stati infiammatori, lo stess e i disturbi comportamentali. E’ molto indicato sui soggetti
anziani, si può usare in tutte le fasi della vita.
La quantità giornaliera da impiegare è di 2 mg di Cannabidiolo per kg di peso del soggetto da
trattare, valutando il caso specifico con l’ausilio del dottore veterinario è possibile aumentare la quantità, non è assuefacente e lo si può associare ai trattamenti medici.
L’impiego è indicato in modo chiaro sulla confezione in base al peso dell’animale:
QUANTITA’ GIORNALIERA: 2 gocce per kg di peso dell’animale, metà quantità al mattino e
metà la sera, ad esempio per un cane di 10 Kg dare 10 + 10 gocce.
15 minuti prima dei pasti, direttamente in bocca (pulire il contagocce con alcol se è stato a
contatto con la bocca dell’animale) o in una piccola quantità di cibo gradito all’animale. Tutti
gli animali vertebrati producono endocannabinoidi e possiedono il sistema degli endo-cannabinoidi, questo sistema è chiamato ECS Endo-Cannabinoids System ed è formato dai recettori dei cannabinoidi CB1 e CB2 diffusi in tutto il corpo. Scoperto negli anni ‘90, l’ECS è considerato uno tra i sistemi recettoriali più importanti e vitali per mantenere l’omeostasi,
Influisce su molti processi biologici. Quando gli animali sono anziani o stressati possono
avere una carenza di endo-cannabinoidi, questo deficit può essere colmato con l’assunzione
di eso-cannabinoidi contenuti naturalmente nella canapa. Il Sistema degli Endo-Cannabinoidi
è in relazione ed influenza molti sistemi corporei, per questo la finestra d’azione dei cannabi
noidi è molto ampia. La canapa produce centinaia di cannabinoidi e decine di
terpeni e canna-flavonoidi; tra i più conosciuti troviamo il THC (∆ 9
Tetraidrocannabinolo, psicotropo) e il CBD (Cannabidiolo, non
psicotropo). Il CBD: favorisce l’omeostasi, la calma,
il senso di benessere, aiuta e sostiene il sistema
immunitario, abbassa gli zuccheri nel sangue,
regola la pressione arteriosa, aiuta le articolazioni,
favorisce i naturali processi di apoptosi cellulare e
altro, di cui molto è ancora in fase di ricerca e di
sperimentazione.
AVVERTENZE: Agitare bene prima dell’uso. Conservare il prodotto in un luogo fresco ed al
riparo dalla luce.
Destinato ai soli animali da compagnia. Prodotto di oigine vegetale.
COMPONENTI ANALITICI:
Ceneri Grezze 0,35%
Grassi Greggi 99,3%
Proteine Gregge 0,10%
Umidità < 0,1%
THC – ∆9 Tetraidrocannabinolo < 0,2%
Prodotto derivato da piante intere, contenente un ampio spettro di Cannabinoidi, CBD totale
oltre il 2% e THC < 0,2%, con un rapporto THC:CBD=1:30.
Quasi totalmente decarbossilato CBDa 0,10% – CBD 2,06%.
La canapa agisce favorendo la Vis Natura,
la guarigione naturale,
“Salus Per Cannabis”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.